Apertura evento sabato 22 marzo, ore 10:00, presso la sala Tholos del Museo Archeologico Nazionale Prenestino; alle 11:00 l'intervento del sopr. Claudia Cenci dal titolo "Patrimonio culturale e gestione dell'emergenza nelle catastrofi naturali"
Prevista la realizzazione di cinque depositi, detti 'Recovery art’, per la conservazione del patrimonio mobile; la spesa complessiva per la loro realizzazione è di 150 milioni di euro
Intervenuti all’evento organizzato dall’USS Sisma 2016 e moderato dal Soprintendente, dott.ssa Claudia Cenci, l’arch. Laura Moro, Direttrice del Servizio II-DG ABAP, il dott. Fabio Pagano, Direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei e il prof. Cesare Tocci, Politecnico di Torino
Il dirigente ALES, Carolina Botti illustra nella sede del Ministero i risultati: 1 miliardo di euro raccolti, superate 44.300 donazioni da mecenati, oltre 4150 progetti già realizzati e 2730 raccolte attualmente aperte; tra i ringraziamenti anche il lavoro svolto dall’USS-Sisma 2016 per le terre colpite dal terremoto
Ad accompagnare i nuovi dirigenti, il Ministro Gennaro Sangiuliano insieme al Capo di Gabinetto, Francesco Gilioli, il Capo dell’Ufficio legislativo, Donato Luciano, il capo ufficio stampa Andrea Petrella, il Segretario generale Mario Turetta, presenti anche i direttori generali Marina Giuseppone, Paola Passarelli, Paolo D’Angeli, Luigi La Rocca, Massimo Osanna e Antonio Tarasco