Concorso Art Bonus 2025: la nona edizione
Inaugurato nel 2016, il Concorso Art Bonus spegne nove candeline; anche quest'anno il pubblico potrà votare per le categorie “Beni e luoghi della cultura” e “Spettacolo dal vivo”
Inaugurato nel 2016, il Concorso Art Bonus spegne nove candeline; anche quest'anno il pubblico potrà votare per le categorie “Beni e luoghi della cultura” e “Spettacolo dal vivo”
Le opere recuperate grazie ad Art Bonus per il terremoto sono testimonianza delle correnti artistiche dominanti del tempo, rielaborate con una propria connotazione distintiva legata alle correnti locali marchigiane
Il primo appuntamento in programma si terrà presso l’Auditorium della Laga e prevede la presentazione del progetto, l’analisi del contesto oltre che una visita al Museo “Floriana Svizzeretto” di Amatrice
Le domande di Stefano Miliani al Soprintendente Speciale per le aree colpite dal sisma del 24 agosto 2016 del Ministero della Cultura
Il dirigente ALES, Carolina Botti illustra nella sede del Ministero i risultati: 1 miliardo di euro raccolti, superate 44.300 donazioni da mecenati, oltre 4150 progetti già realizzati e 2730 raccolte attualmente aperte; tra i ringraziamenti anche il lavoro svolto dall’USS-Sisma 2016 per le terre colpite dal terremoto
Completato il progetto Art Bonus per il Terremoto, si fornisce un dettaglio sulle operazioni che hanno riguardato il gruppo scultoreo ligneo delle quattro statue degli Evangelisti provenienti dalla Valnerina
In attesa di ricollocazione presso diverse chiese reatine, in fase di ricostruzione, le opere tornano fruibili alla cittadinanza grazie all'impegno di S-ABAP per l'area metropolitana di Roma e la provincia di Rieti e Fondazione Varrone
Il Soprintendente Speciale Sisma 2016, Claudia Cenci presente per approfondire le prossime fasi operative che riguarderanno il restauro dell’Iconostasi
Il gruppo è composto da nove dipinti olio su tela, espressione dell’attività artistica di Accumoli e di Amatrice