Lazio: ricoverate nel deposito di Cittaducale le 43 opere recuperate nelle frazioni di Amatrice e Accumoli
Le squadre di rilevamento danni del MiBACT insieme ai vigili del fuoco e con la collaborazione dei carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale e del Corpo Forestale dello Stato hanno recuperato diverse opere conservate nelle chiese delle frazioni di Tino, Pinaco e Scai dei comuni di Amatrice e Accumoli.
Data:
17 Novembre 2016

Le squadre di rilevamento danni del MiBACT insieme ai vigili del fuoco e con la collaborazione dei carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale e del Corpo Forestale dello Stato hanno recuperato diverse opere conservate nelle chiese delle frazioni di Tino, Pinaco e Scai dei comuni di Amatrice e Accumoli.
L’intervento ha permesso di rimuovere e ricoverare nel Deposito di Cittaducale – presso la Scuola del Corpo Forestale – 43 opere. Tra queste sono state salvate
– dalla chiesa di S Pietro di Macchia
- due campane
- 5 stazioni della Via crucis dipinte a olio
- un ex voto con Santa Rita, un piccolo tabernacolo
- 1 turibolo, 1 piattino e 1 campanello
- un tronetto eucaristico con la raggiera dipinta
- un crocefisso ligneo
- 2 candelieri
- 13 parati liturgici
- 1 campana
– dalla chiesa della Santissima Annunziata di Tino, frazione di Accumoli
- una pianeta
- un piccolo crocefisso di legno
- la lamina metallica del confessionale
- 3 pissidi, 1 ostensorio, 1 patena
- un porta ostie,
- un piccolo vassoio di metallo dorato con vassoietto e ampollina in vetro
– dalla chiesa di S. Sebastiano di Scai, frazione di Amatrice
- 1 tela con S. Sebastiano del XVII sec.
- un grande Bambinello
- un grande crocefisso ligneo
- 1 grande ostensorio
- un ombrellino processionale
- una Madonna adorante dipinta su un cartone e in cornice
- 2 navicelle
- un candelabro a 5 braccia
- 1 porta candele
- triplice campanellino da messa
- 2 calici e patena,
- l’elemosiniere
- un campanellino
- un libro per le messe dei defunti
- una stola
– dalla Chiesa di S Fortunato a Pinaco, frazione di Amatrice
- due campane
- due statue
- un dipinto
Ultimo aggiornamento
17 Giugno 2020, 10:28