Amatrice, Torre civica: il 22 Settembre in programma visite guidate al cantiere di restauro
L'occasione è riservata ai soli cittadini di Amatrice; le prenotazioni andranno fatte direttamente presso il Comune di Amatrice
L'occasione è riservata ai soli cittadini di Amatrice; le prenotazioni andranno fatte direttamente presso il Comune di Amatrice
Premiati il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo della Provincia di Livorno, per la categoria Beni e luoghi della cultura, e l'International Salieri Circus Award di Legnago (VR) per lo Spettacolo dal vivo; premio speciale del concorso Art Bonus 2023 alla Fondazione Teatro Donizetti di Bergamo.
Alle 3:36 di giovedì 24 agosto, il campanone della Torre Civica di Amatrice rintoccherà in onore delle vittime
Il Museo è stato dedicato alla scomparsa direttrice, morta ad Amatrice la notte del 24 agosto; lo stesso giorno, il campanone della Torre Civica è tornato a suonare
Venerdì 28 luglio inaugurazione del Museo civico di Amatrice, prevista anche la presentazione del catalogo "Bellezze Rinate"; nell'Area del Gusto troverà luogo il "Laboratorio di Rinascita"
In gara anche il progetto dell'USS- Sisma Restauro Madonna con il bambino proveniente dalla Chiesa di S. Maria delle Grazie di Sommati, Amatrice (RI); termine prima fase di voto 21 febbraio, termine seconda fase di voto 14 marzo
Il progetto rientra nell’ambito delle attività di programmazione degli interventi di restauro dei beni custoditi nei depositi attivati dal Ministero della Cultura per l’emergenza a seguito degli eventi sismici che si sono verificati a partire dal 24 agosto 2016
Dall’ultima schedatura del 2005, il manufatto viene datato al XVI secolo. Le decorazioni presenti sul balconcino e sul cielo consentono di propendere per una datazione successiva, all’incirca alla prima metà del XVII secolo
Alcuni risultati del restauro ottenuti grazie allo strumento dell'Art Bonus, a testimonianza del lavoro di recupero capillare che è in corso sul patrimonio mobile del reatino