Marche: il Corriere Adriatico racconta gli obiettivi raggiunti dalla squadra che salva l’arte
La struttura commissariale Sisma 2016, la Soprintendenza Ap-Fm-Mc e l’Ufficio del Soprintendente Speciale rappresentano la prima linea
La struttura commissariale Sisma 2016, la Soprintendenza Ap-Fm-Mc e l’Ufficio del Soprintendente Speciale rappresentano la prima linea
Apertura evento sabato 22 marzo, ore 10:00, presso la sala Tholos del Museo Archeologico Nazionale Prenestino; alle 11:00 l'intervento del sopr. Claudia Cenci dal titolo "Patrimonio culturale e gestione dell'emergenza nelle catastrofi naturali"
Inaugurato nel 2016, il Concorso Art Bonus spegne nove candeline; anche quest'anno il pubblico potrà votare per le categorie “Beni e luoghi della cultura” e “Spettacolo dal vivo”
Ministero della Cultura e Fondazione Giovanni Spadolini Nuova Antologia ricordano la nascita del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali
Venerdì 21 febbraio il convegno online; il Soprintendente Claudia Cenci e il funzionario Elisabetta Montenegro dell'USS-Sisma 2016 parlano di monitoraggio del patrimonio culturale e illustrano casi studio e possibili prospettive future
Le opere recuperate grazie ad Art Bonus per il terremoto sono testimonianza delle correnti artistiche dominanti del tempo, rielaborate con una propria connotazione distintiva legata alle correnti locali marchigiane
Il protocollo d’intesa firmato da Ministero della Cultura, Commissario Straordinario, Banca Intesa e Comune di Amatrice presentato presso la sede MiC; Giuli: “il recupero e la salvaguardia del patrimonio culturale italiano non possono fare a meno del rapporto pubblico-privato”
Contribuisci anche tu a restaurare l'affresco di Santa Caterina d’Alessandria raffigurata con le sante martiri Agata e Lucia salvato ad Accumoli
L’intervento di restauro conservativo prevedrà un completo programma di azioni orientate al recupero delle caratteristiche proprie degli elementi originari, senza intervenire attraverso integrazioni di materiale che non siano strettamente necessarie per il consolidamento e la conservazione della materia antica