Amatrice, Torre civica: il 22 Settembre in programma visite guidate al cantiere di restauro
L'occasione è riservata ai soli cittadini di Amatrice; le prenotazioni andranno fatte direttamente presso il Comune di Amatrice
Data:
18 Settembre 2023

I cittadini di Amatrice che desiderano vedere da vicino la cella campanaria, il “campanone”, e più in generale come si stanno svolgendo i lavori di miglioramento sismico, consolidamento e restauro del bene simbolo del terremoto del 2016, Venerdì 22 settembre – previa prenotazione – avranno la possibilità di visitare il cantiere che restituirà la Torre Civica di Amatrice al suo territorio.

Le visite verranno organizzate dal Comune di Amatrice, prevedono un tetto massimo di trenta partecipanti, divisi in diversi turni, e si svolgeranno dalle 11:00 alle 13:00; sul posto sarà presente personale del Ministero della Cultura e della ditta dei lavori per illustrare gli interventi in atto e assicurare il rispetto delle necessarie misure di sicurezza.

Durante la vista sarà possibile, per chi lo volesse, vedere da vicino la cella campanaria e il “campanone”.
I partecipanti dovranno rispettare tutte le indicazioni del responsabile del cantiere che accompagna il gruppo e del Preposto ed indossare i DPI – dispositivi di protezione individuale necessari per l’accesso (caschetto) che verranno forniti dall’impresa.
Il progetto di miglioramento sismico, consolidamento e restauro della Torre Civica di Amatrice (interamente finanziato dal Ministero della Cultura per un importo di 750 mila euro e rispettoso dei plurimi significati storici – tradizionali che da sempre incarna) restituirà la Torre Civica nella sua “immagine storica tradizionale” e nella sua piena funzionalità, riconsegnando alla comunità il tratto distintivo del suono delle sue campane, per continuare ad essere negli anni il simbolo della comunità amatriciana.
Ultimo aggiornamento
18 Settembre 2023, 10:06