Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Cookie policy

Marche: completati i restauri dei dipinti su tela del lotto 2

Le opere recuperate grazie ad Art Bonus per il terremoto sono testimonianza delle correnti artistiche dominanti del tempo, rielaborate con una propria connotazione distintiva legata alle correnti locali marchigiane

Data:
13 Febbraio 2025

Marche: completati i restauri dei dipinti su tela del lotto 2

Completati i lavori del progetto di restauro dei dipinti su tela riferiti al Lotto 2 curato dall’Ufficio del Soprintendente Speciale per le aree colpite dal sisma del 24 agosto 2016 (tutti i progetti nella sezione Art Bonus per il Terremoto del sito).

ART BONUS-per-il-terremoto-13-dipinti-su-tela-Marche-lotto-2-Madonna-del_Rosario-Chiesa-Santa Maria-Vallinfrate-Castel Sant'angelo sul Nera
Madonna del RosarioChiesa S. Maria Madonna del Rosario
Vallinfante, Castelsantangelo sul Nera (MC)

Il gruppo di opere raccoglie 13 dipinti su tela risalenti al XVII secolo, realizzati sia da artisti ignoti che di più conosciuti, come la Crocifissione di Valfornace attribuita al veneto Giovanni Antonio Pellegrini. Le opere, eseguite con la tecnica a olio su tela, si trovavano in cattivo stato di conservazione.

Recuperate e trasportate presso i depositi allestiti dal Ministero della Cultura, qui sono state schedate per monitorare i danni avvenuti durante l’evento sismico

Successivamente sono state interessate da operazioni urgenti di pronto intervento per metterle in sicurezza, in attesa dell’intervento di restauro vero e propri, ora concluso.

Il progetto di restauro di questo gruppo di dipinti si delinea nel più ampio obiettivo di garantire una completa restituzione alla collettività del patrimonio culturale nella sua accezione più ampia, non rappresentato soltanto dagli edifici di culto, ma anche da tutte le opere in esse presenti al momento del sisma come appunto questi dipinti.

Dipinti su tela territori marchigiani colpiti dal sisma 2016

ART BONUS PER IL TERREMOTO


DIPINTI SU TELA
LOTTO – 2 


MARCHE

L’elenco delle 13 opere:

  • Crocifissione proveniente da Acquasanta Terme (AP), Chiesa Madonna della Misericordia;
  • Visione mistica di S. Francesco proveniente da Arquata del Tronto (AP), Borgo, Chiesa S. Francesco;
  • Crocifissione e SS Maria, Maddalena e Giovanni proveniente da Caldarola (MC), Chiesa S. Martino;
  • Maria, Santo Vescovo e Angeli proveniente da Camerino (MC), Monastero S. Chiara;
  • Madonna del Rosario proveniente da Castelsantangelo sul Nera (MC), Vallinfante, Chiesa S. Maria Madonna del Rosario;
  • Cristo deposto dalla croce proveniente da Castelsantangelo sul Nera (MC), Nocelleto, Chiesa S. Maria di Castellare;
  • Martirio di S. Lorenzo proveniente da Fiastra (MC), Castello in Colpolina, Chiesa S. Lorenzo;
  • Madonna del Rosario proveniente da Pieve Torina (MC), Chiesa S. Maria Assunta;
  • Madonna con Bambino, S. Agata, S. Lucia e Angeli proveniente da San Ginesio (MC), Chiesa S. Maria in Vepretis;
  • Madonna con Bambino e santi proveniente da Tolentino (MC), Chiesa SS. Crocifisso;
  • Crocifissione con Maria e Maddalena proveniente da Valfornace (MC), Isola, Chiesa di S. Giovanni;
  • Madonna col Bambino e Santi proveniente da Visso (MC), Chiesa S. Antonio Abate;
  • Crocifissione e Santi proveniente da Visso (MC), Chiesa S. Francesco.

Il progetto rientra tra gli interventi programmati con il sostegno dei fondi raccolti attraverso Art Bonus per il Terremoto.

Per il dettaglio consultare la pagina predisposta dall’Ufficio del Soprintendente Speciale Sisma 2016.

Ultimo aggiornamento

13 Febbraio 2025, 12:21