Il Soprintendente Cenci illustra le attività dell’Ufficio sulle pagine del Giornale dell’Arte
Le domande di Stefano Miliani al Soprintendente Speciale per le aree colpite dal sisma del 24 agosto 2016 del Ministero della Cultura
Le domande di Stefano Miliani al Soprintendente Speciale per le aree colpite dal sisma del 24 agosto 2016 del Ministero della Cultura
Una procedura in deroga ha consentito di ridurre considerevolmente i tempi di approvazione e restituire certezze agli abitanti di Libertino e Fonte del Campo, due frazioni di Accumoli (RI) tra le più danneggiate dal sisma del 2016; le prossime fasi saranno seguite da un tavolo tecnico richiesto dall’Ufficio del Soprintendente speciale per le aree colpite dal sisma
Ad intervenire a Vallo di Nera il Soprintendente Claudia Cenci, l'arch. Nicoletta Serratore e la dott.ssa Paola Camera per l'USS-Sisma 2016; a seguire i contributi dell'ing. Maria Agostiano per la già DG-SPC del MiC e l’arch. Daniele Carfagna della SABAP per l’area metropolitana di Roma e la provincia di Rieti
Ubicata all’interno del centro storico di Rieti, la Chiesa ed il convento si estendono lungo la parte superiore di via di S. Francesco, su un pendio che declina verso il fiume laddove la città si affaccia sul tratto orientale del Velino; l'intervento vale oltre un milione di euro
“Restituire un bene. Ricostruire una comunità”: dal 24 al 26 ottobre 2024 il quarto appuntamento organizzato da VirArt ODV e SABAP Umbria; a parlare di restituzione alla comunità di beni mobili e immobili anche l'USS-Sisma 2016 che presenterà alcuni casi studio
Completato il progetto Art Bonus per il Terremoto, si fornisce un dettaglio sulle operazioni che hanno riguardato il gruppo scultoreo ligneo delle quattro statue degli Evangelisti provenienti dalla Valnerina
Presente alle commemorazioni, in rappresentanza del Governo, il Ministro Andrea Abodi; per il MiC il Soprintendente Claudia Cenci
In attesa di ricollocazione presso diverse chiese reatine, in fase di ricostruzione, le opere tornano fruibili alla cittadinanza grazie all'impegno di S-ABAP per l'area metropolitana di Roma e la provincia di Rieti e Fondazione Varrone
Il Commissario straordinario sisma 2016, Guido Castelli illustra alla Consulta per i beni culturali di interesse religioso lo stato dell'arte: "avviato il 90% dei lavori dei 1.251 interventi complessivi"