Concorso Art Bonus 2025: la nona edizione
Inaugurato nel 2016, il Concorso Art Bonus spegne nove candeline; anche quest'anno il pubblico potrà votare per le categorie “Beni e luoghi della cultura” e “Spettacolo dal vivo”
Data:
17 Marzo 2025

Al via la nona edizione del Concorso Art Bonus che anche quest’anno premierà i progetti più votati dal pubblico tra le categorie “Beni e luoghi della cultura” e “Spettacolo dal vivo“, finanziati dai mecenati che hanno scelto di accettare la “chiamata alle arti” promossa da Art Bonus.

Il concorso, organizzato da ALES in collaborazione con Promo PA Fondazione – LuBeC, rappresenta un’opportunità per valorizzare le migliori pratiche di utilizzo dell’Art Bonus e incentivare una partecipazione sempre più ampia per la tutela del patrimonio culturale.
Nel corso degli anni, l’Ufficio ha preso parte diverse volte all’attività con alcuni dei sui progetti di recupero, restauro e valorizzazione di opere e beni feriti dal Sisma 2016.

CONCORSO 2020
ARCHIVI STORICI
ACCUMOLI (RI)
AMATRICE (RI)

CONCORSO 2021
ORGANO
SANTA MARIA DEL SUFFRAGIO, AMATRICE

CONCORSO 2023
SCULTURA MADONNA CON IL BAMBINO
SANTA MARIA DELLE GRAZIE DI SOMMATI, AMATRICE (RI)

CONCORSO 2024
SCULTURA LIGNEA MADONNA DELLA MISERICORDIA
CATTEDRALE DI SANTA MARIA ASSUNTA, CAMERINO (MC)
Votazioni aperte sulla piattaforma Art Bonus sino al 14 aprile; ammessi in gara circa 400 progetti, distribuiti su 17 regioni italiane. Tra questi, il progetto di ricostruzione e restauro post sisma della Chiesa di San Francesco curato dal Comune di Amatrice e a cui l’Ufficio del Soprintendente Speciale per le aree colpire dal sisma del 24 agosto 2016 ha fornito assistenza e supporto, oltre che parere positivo per l’intervento.

Ultimo aggiornamento
17 Marzo 2025, 12:33