Il Soprintendente Speciale Sisma, Paolo Iannelli " Proporre attività culturali specifiche come momenti aggregativi e comunitari, quali quelle previste dal Progetto Ophera “Cantieri Aperti”, è una buona pratica da sostenere e possibilmente replicare."
Il Commissario alla Ricostruzione dei territori colpiti dal sisma del 2016, Giovanni Legnini, con il Governatore delle Marche, Luca Ceriscioli, ha incontrato oggi a Macerata il Prefetto Iolanda Rolli, ed i Prefetti di Fermo, Vincenza Filippi, e di Ascoli Piceno, Rita Stentella.
Il crocifisso ligneo del XIII secolo della Chiesa della SS Annunziata – il più antico delle Marche – dedicato al SS Salvatore, patrono di Arquata del Tronto, è infine tornato “a casa”.
Nuova collocazione per la Sindone di Arquata del Tronto che verrà posta in una apposita teca allestita presso la Cattedrale di Sant’Emidio, ad Ascoli Piceno; è questa una copia “Extractum ab originali” del telo conservato a Torino, recuperata dalla Chiesa di San Francesco con un complesso intervento la settimana successiva ai tragici eventi sismici che hanno colpito nel 2016 il Centro Italia.