La mostra aprirà al pubblico sabato 22 maggio e resterà aperta fino al 9 gennaio 2022, tutti i giorni (eccetto il lunedì) dalle 17 alle 20. Previste osservanze anti-Covid con relativa prenotazione obbligatoria
Dalla “Gestione dell’emergenza sismica” alla “Ricostruzione in termini di riqualificazione e rigenerazione urbana per la ripresa economica del territorio”: è questo il titolo del dibattito organizzato e ospitato da Edison Edf Group per ripercorre gli ultimi tre anni dal sisma del 24 agosto 2016 e cosi condividere pianificazione e stato dell’arte della ricostruzione, verso una rigenerazione urbana che consenta la ripresa economica del territorio.
Viene firmato oggi – presso Palazzo Potenziali Fabri, a Rieti – un Accordo Quadro tra amministrazioni comunali, Soprintendenze del Ministero dei Beni Culturali, Diocesi di Rieti e la Fondazione Varrone, allo scopo di promuovere e condividere le attività di restauro e ricostruzione del patrimonio culturale del reatino coinvolto negli eventi sismici del 2016 e del 2017 che hanno colpito il Centro Italia.
Il sottosegretario Vito Crimi, insieme al Commissario Piero Farabollini sarà in visita ufficiale nei luoghi colpiti dal terremoto del Centro Italia a partire dal 14 gennaio.