Concorso Art Bonus 2025: la nona edizione
Inaugurato nel 2016, il Concorso Art Bonus spegne nove candeline; anche quest'anno il pubblico potrà votare per le categorie “Beni e luoghi della cultura” e “Spettacolo dal vivo”
Inaugurato nel 2016, il Concorso Art Bonus spegne nove candeline; anche quest'anno il pubblico potrà votare per le categorie “Beni e luoghi della cultura” e “Spettacolo dal vivo”
Contribuisci anche tu a restaurare l'affresco di Santa Caterina d’Alessandria raffigurata con le sante martiri Agata e Lucia salvato ad Accumoli
Le domande di Stefano Miliani al Soprintendente Speciale per le aree colpite dal sisma del 24 agosto 2016 del Ministero della Cultura
Una procedura in deroga ha consentito di ridurre considerevolmente i tempi di approvazione e restituire certezze agli abitanti di Libertino e Fonte del Campo, due frazioni di Accumoli (RI) tra le più danneggiate dal sisma del 2016; le prossime fasi saranno seguite da un tavolo tecnico richiesto dall’Ufficio del Soprintendente speciale per le aree colpite dal sisma
In attesa di ricollocazione presso diverse chiese reatine, in fase di ricostruzione, le opere tornano fruibili alla cittadinanza grazie all'impegno di S-ABAP per l'area metropolitana di Roma e la provincia di Rieti e Fondazione Varrone
Il gruppo è composto da nove dipinti olio su tela, espressione dell’attività artistica di Accumoli e di Amatrice
Il restauro riguarda opere provenienti da chiese colpite dal sisma 2016; l’obiettivo è di restituire il patrimonio culturale ai propri luoghi di appartenenza e alla collettività
Il progetto rientra nell’ambito delle attività di programmazione degli interventi di restauro dei beni custoditi nei depositi attivati dal Ministero della Cultura per l’emergenza a seguito degli eventi sismici che si sono verificati a partire dal 24 agosto 2016
Alcuni risultati del restauro ottenuti grazie allo strumento dell'Art Bonus, a testimonianza del lavoro di recupero capillare che è in corso sul patrimonio mobile del reatino